Nel rispetto delle norme emanate dal nuovo DPCM - che sospende le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei, degli istituti e dei luoghi di cultura su tutto il territorio nazionale, dal 5 novembre al 3 dicembre 2020 - informiamo i visitatori che la mostra rimarrà chiusa fino a nuove disposizioni governative.
L'arte, la musica, la cultura hanno sempre saputo interpretare le grandi difficoltà dell'umanità e anche questa volta ci auguriamo di poter tornare al più presto al servizio dei cittadini.
Info e prenotazioni: +39.0721.387541
Infoline attiva negli orari di apertura delle biglietterie dei musei
Visite guidate ora disponibili Maggiori informazioni
Fino all'10 gennaio 2021 le sedi espositive dei Musei Civici di Palazzo Mosca e del Museo Nazionale Rossini ospiteranno la mostra "NOI. Non erano solo canzonette".
1958 - 1982: venticinque anni che hanno rivoluzionato tutti gli aspetti sociali, etici ed economici del nostro Paese, raccontati dalla Musica che ha saputo parlarne il linguaggio, descriverne i fatti, respirarne il clima e restituirne le emozioni.
Fino all'10 gennaio 2021 le sedi espositive dei Musei Civici di Palazzo Mosca e del Museo Nazionale Rossini ospiteranno la mostra "NOI. Non erano solo canzonette".
1958 - 1982: venticinque anni che hanno rivoluzionato tutti gli aspetti sociali, etici ed economici del nostro Paese, raccontati dalla Musica che ha saputo parlarne il linguaggio, descriverne i fatti, respirarne il clima e restituirne le emozioni.
Una canzone, non meno di un libro o di un dipinto, sa riflettere il momento storico in cui è stata immaginata, scritta e cantata. Nei grandi avvenimenti come in quelli di minor rilievo, la musica narra, descrive, talvolta preconizza e, infine, fissa nella memoria.